Coppa del Mondo FIFA 1966
La Coppa del Mondo FIFA 1966 si tenne in Inghilterra dal 11 al 30 luglio. Fu l'ottava edizione del torneo.
Organizzazione: L'Inghilterra fu scelta come paese ospitante nel 1960. Il torneo fu organizzato dalla Football Association.
Squadre partecipanti: Parteciparono 16 squadre, suddivise in quattro gironi da quattro squadre ciascuno.
Stadi: Le partite si giocarono in otto stadi diversi in tutta l'Inghilterra, tra cui:
- Wembley Stadium (Londra)
- Old Trafford (Manchester)
- Goodison Park (Liverpool)
- Hillsborough (Sheffield)
Formula del torneo: Le prime due squadre di ogni girone si qualificavano per la fase a eliminazione diretta, composta da quarti di finale, semifinali e finale.
Risultati principali:
- Campione: <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Inghilterra%20(nazionale%20di%20calcio)">Inghilterra</a>, che sconfisse la Germania Ovest in finale per 4-2 dopo i tempi supplementari.
- Secondo posto: Germania Ovest
- Terzo posto: Portogallo
- Capocannoniere: <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Eusébio">Eusébio</a> (Portogallo) con 9 gol.
Curiosità:
- Il trofeo della Coppa del Mondo, noto come Coppa Jules Rimet, fu rubato poco prima dell'inizio del torneo e poi ritrovato da un cane di nome Pickles.
- La finale tra Inghilterra e Germania Ovest è ricordata per il "gol fantasma" di Geoff Hurst, che fu convalidato dall'arbitro e contribuì alla vittoria inglese.
- Questa fu la prima e finora unica vittoria dell'Inghilterra in una Coppa del Mondo FIFA.
- <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Eusébio">Eusébio</a> fu una delle stelle del torneo, guidando il Portogallo al terzo posto.
- La Corea del Nord fece una grande impressione, raggiungendo i quarti di finale.
Impatto: La Coppa del Mondo 1966 ebbe un enorme impatto sul calcio inglese, contribuendo a consolidare la popolarità dello sport e a creare un senso di orgoglio nazionale. Il successo dell'Inghilterra contribuì anche a ispirare una nuova generazione di calciatori e appassionati.